21 SETTEMBRE "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE"

"La guerra è finita" hanno cantato, recitato, scritto in molti quando devastanti conflitti hanno smesso di dilaniare il mondo e, probabilmente, nessuno di loro ci ha mai creduto troppo. Era un desiderio, una speranza, una preghiera recitata perché mai più gli orrori e il dolore piegassero le pagine della Storia. Oggi, ancora, la pace sembra un'utopia ed è proprio per questo che è nostro dovere celebrare uno dei giorni più importanti del nostro calendario: la Giornata della pace. Perché nella pace e per la pace siano educati tutti i bambini del mondo e, dunque, secondo i valori del rispetto, della riconoscenza, della memoria, della solidarietà. Da una mano tesa può cambiare la storia e allora che tutti i nostri bambini si tendano le mani e corrano verso la realtà che costruiranno loro stessi, una realtà di pace.

Commenti

Post popolari in questo blog

STORYTELLING "IL VILLAGGIO DI AMICOVILLE"

FESTA DEI NONNI 2024 - Festa dei nonni 2024. Nonni, Custodi di Amore, Saggezza e Storie Preziose