Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

UN ANNO DI AVVENTURE ... SCOPRENDO IL MONDO

Immagine
"I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo" sono le parole con cui il Presidente Sandro Pertini chiudeva l'anno 1978 e che dovrebbero rappresentare un'ispirazione per ogni insegnante. Oggi comincia il nuovo anno scolastico. Alcuni bambini torneranno a indossare i loro grembiulini, altri lo faranno per la prima volta e incontreranno il magnifico mondo della scuola. Un mondo fatto di filastrocche, numeri e letterine, di mani macchiate di colori a tempera e scarpe sporche di terra ma, soprattutto, occhi pieni di stupore. Vorrei che questo stupore nasca prima di ogni altra cosa dal buon esempio, dalle parole, certo, ma anche dai gesti di ciascuna di noi che ha il compito fondamentale di esprimere il meglio del proprio valore per fare emergere il meglio dei valori di ciascun bambino, ognuno con le proprie caratteristiche, ognuno con i propri timori e le proprie meraviglie. Che sia un anno di onestà, co...

21 SETTEMBRE "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE"

Immagine
"La guerra è finita" hanno cantato, recitato, scritto in molti quando devastanti conflitti hanno smesso di dilaniare il mondo e, probabilmente, nessuno di loro ci ha mai creduto troppo. Era un desiderio, una speranza, una preghiera recitata perché mai più gli orrori e il dolore piegassero le pagine della Storia. Oggi, ancora, la pace sembra un'utopia ed è proprio per questo che è nostro dovere celebrare uno dei giorni più importanti del nostro calendario: la Giornata della pace. Perché nella pace e per la pace siano educati tutti i bambini del mondo e, dunque, secondo i valori del rispetto, della riconoscenza, della memoria, della solidarietà. Da una mano tesa può cambiare la storia e allora che tutti i nostri bambini si tendano le mani e corrano verso la realtà che costruiranno loro stessi, una realtà di pace.