SCUOLA DELL'INFANZIA DI SAN MARTINO IN PENSILIS - "Giornata Mondiale della Terra"

La Giornata Mondiale della Terra è una celebrazione che si tiene per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della tutela e della promozione dell'ambiente naturale. Nella Scuola dell'Infanzia, questa giornata rappresenta un'occasione speciale per insegnare ai bambini l'importanza di prendersi cura del nostro pianeta, in modo semplice e divertente. Attraverso attività didattiche, giochi e laboratori creativi, i bambini possono imparare a rispettare la natura, a ridurre gli sprechi e a riciclare. In questo giorno speciale, è importante coinvolgere i bambini in semplici attività pratiche come la piantumazione di alberi o la realizzazione di opere d'arte con materiali riciclati. In questo modo, i bambini imparano a essere consapevoli cittadini del mondo e a crescere con un atteggiamento responsabile nei confronti dell'ambiente.
La Giornata Mondiale della Terra nella scuola dell'infanzia è un momento per trasmettere valori fondamentali di rispetto e cura per la Terra, in modo che i bambini possano crescere con la consapevolezza di essere parte integrante di un ecosistema fragile e prezioso da proteggere.
Giornata mondiale della Terra alla Scuola dell'Infanzia di San Martino in Pensilis: 1. Laboratorio Sensoriale in Collaborazione con la LILT - Introduzione sul tema della salute e dell'importanza di uno stile di vita sano. - Attività sensoriali coinvolgenti, come la degustazione di frutta e verdura fresca. - Gioco dei cinque sensi per far comprendere ai bambini l'importanza di prendersi cura del proprio corpo e dell'ambiente. 2. Laboratori Creativi con Materiale di Recupero: - Raccolta di materiali riciclati come carta, plastica, cartone, ecc. - Attività creative come la realizzazione di opere d'arte con materiali di recupero. - Sensibilizzazione sul riciclo e sull'importanza di ridurre, riutilizzare e riciclare per proteggere l'ambiente. 3. Staffetta degli Ortaggi: - Organizzazione di una staffetta divertente e educativa dove i bambini si dividono in squadre. - Ogni squadra deve trasportare degli ortaggi (come patate, carote, pomodori) da un punto all'altro del percorso. - Durante la staffetta, i bambini imparano a riconoscere e apprezzare i diversi tipi di ortaggi, oltre a divertirsi e fare attività fisica. Questa combinazione di attività mira a educare i bambini sull'importanza della salute, del rispetto dell'ambiente e del consumo responsabile, attraverso esperienze pratiche e divertenti. Laboratorio sensoriale

Commenti

Post popolari in questo blog

STORYTELLING "IL VILLAGGIO DI AMICOVILLE"

FESTA DEI NONNI 2024 - Festa dei nonni 2024. Nonni, Custodi di Amore, Saggezza e Storie Preziose