SCUOLA DELL'INFANZIA DI SAN MARTINO IN PENSILIS - "San Giuseppe: guida silenziosa e custodia amorevole della Sacra Famiglia"
In un gesto di amore e devozione, i bambini della Scuola dell'Infanzia di San Martino hanno dedicato il loro tempo e la loro creatività per realizzare un quadretto da donare agli altari di San Giuseppe. Questo gesto simbolico riflette l'importanza della fede e della comunità nella vita dei bambini, inculcando loro valori di generosità e solidarietà fin dalla più tenera età.
"Esploriamo le Tradizioni del Nostro Paese"
La partecipazione attiva dei bambini della Scuola dell'Infanzia alla preparazione della mollica per la pasta di San Giuseppe è un'esperienza preziosa che valorizza le tradizioni locali fin dalla giovane età. Attraverso questa attività, i bambini non solo imparano le abilità pratiche legate alla cucina, ma anche l'importanza di preservare e celebrare le tradizioni culturali del proprio paese. La collaborazione e il coinvolgimento dei più piccoli in queste attività promuovono un senso di comunità e appartenenza, creando ricordi indimenticabili che li accompagneranno per tutta la vita.
"La benedizione dell'Altare nella nostra scuola"
"Visita agli Altari di San Giuseppe"
"Con passi leggeri e cuori pieni di curiosità, noi bambini della Scuola dell'Infanzia ci avviamo a visitare gli altari di San Giuseppe, pronti a scoprire la bellezza della fede e della tradizione."
19 marzo 2024: Celebrazione della Tradizione nella Mensa della Nostra Scuola dell'Infanzia con la Pasta alla Mollica"
"La tradizione di San Giuseppe vive ancora oggi nella nostra Scuola dell'Infanzia, dove abbiamo condiviso il piacere di gustare insieme la pasta con la mollica."
"In un giorno speciale, riuniamo la nostra comunità scolastica per onorare la tradizione condividendo un pasto di Pasta alla Mollica nella mensa della nostra scuola dell'infanzia, creando momenti indelebili di convivialità e appartenenza."
Commenti
Posta un commento